| 
                CETACEI IN NUMERI
                 | 
              
              
                | 
                 CLASSIFICAZIONE =
                Il
                numero di specie di cetacei e la collocazione dei singoli
                mammiferi all'interno delle specie stesse è in costante
                evoluzione sia per la presenza di opinioni contrastanti tra i
                biologi, che per la scoperta di specie nuove; attualmente si
                contano 78 specie,
                di cui 67 odontoceti e 11 misticeti, riunite in 9 famiglie e 40
                generi.
                  | 
              
              
                | 
                 LUNGHEZZA = La lunghezza
                dei cetacei subisce enormi variazioni a seconda della specie; i
                più piccoli misurano un po' meno della altezza di un uomo (ad
                es. 1,4 m  la
                Focena comune, il
                Cefalorinco di Hector e il Lagenorinco dalla croce), per
                raggiungere la lunghezza dei più grandi (ad es. i 33
                m della Balenottera azzurra) occorrerebbero circa 19 persone sdraiate una di seguito all'altra.
                  | 
              
              
                
                
                 
                
                 | 
              
              
                
                                   
                 | 
              
              
                | 
                 PESO = Così come
                per la lunghezza, il peso varia moltissimo a seconda della
                specie e talvolta del sesso dei cetacei. Si può andare, in
                esemplari adulti, dalle poche decine di chilogrammi (ad es. circa
                40
                Kg la Pontoporia e la Sotalia) alle centinaia di tonnellate
                (160 t la
                Balenottera azzurra - pari a circa 2200 uomini o 30 elefanti -, 100 la Balena franca, 80 la Balenottera
                comune). Il cuore della Balenottera azzurra pesa circa 550
                Kg, il fegato 1 t e la lingua 350 Kg.
                  | 
              
              
                | 
                 LONGEVITA'  = I cetacei
                meno longevi vivono circa una decina di anni (ad es. circa 10
                anni il
                Focenoide), quelli più longevi possono raggiungere un'età
                simile a quella umana (90
                anni circa per la Balenottera azzurra).
                  | 
              
              
                | 
                 IMMERSIONE PIU' LUNGA =
                Il campione in quanto a durata di apnea dei cetacei è
                sicuramente il Capodoglio che può restare senza respirare fino
                a 2 ore e 20 minuti
                circa. 
                  | 
              
              
                | 
                 IMMERSIONE PIU' PROFONDA =
                Il
                Capodoglio primeggia anche quanto a profondità massima
                raggiunta, si ritiene infatti che possa immergersi fino a -
                2300
                m e probabilmente oltre. 
                  | 
              
              
                | 
                 VELOCITA' MASSIMA =
                Il
                Delfino comune può raggiungere i 65
                Km/h, l'Orca i 50 Km/h e la Balenottera Azzurra i 48
                Km/h.
                  | 
              
              
                | 
                 FANONI PIU' LUNGHI
                 =
                Nella
                Balena della Groenlandia i fanoni possono raggiungere una
                lunghezza di ben 4 m
                si pensi che la Balenottera azzurra li ha lunghi circa 1 mt,
                questa differenza è dovuta a diversi comportamenti predatori.
                  | 
              
              
                | 
                 DENTI PIU' GROSSI =
                Il Capodoglio possiede denti che possono superare i  20 cm di
                lunghezza ed 1 kg di peso; il Narvalo possiede un dente che può
                raggiungere la sorprendente lunghezza di 3 m.
                  | 
              
              
                | 
                 CRESCITA PIU' RAPIDA =
                Durante
                i suoi primi sei mesi di vita il cucciolo di Balenottera azzurra
                cresce all'incredibile ritmo di 110 Kg.
                 al giorno, grazie ai 400 litri di latte quotidiani
                che riceve dalla madre (la balenottera comune dal canto suo
                accumula peso per circa 60 kg al giono).
                  | 
              
              
                | 
                 QUANTITA' DI CIBO
                = La Balenottera azzurra ogni giorno non è sazia se non mangia 4.000
                kg di Krill. 
                  | 
              
              
                | 
                 DISTANZA
                RAGGIUNTA DAL SUONO = Nonostante gli studiosi siano divisi
                sulla reale distanza che i suoni emessi dalle balene possono
                raggiungere, e tenendo presente che la propagazione del suono in
                mare è allo stesso tempo facilitata dall'elemento liquido e
                contrastata da molti fattori di disturbo, si ritiene che le esse
                possano chiacchierare a 900 km
                di distanza.
                  | 
              
              
                
                 
                 |