| 
      
   | 
      
        
          
            
              
          
      
        
          | 
       
        
           | 
         
        
          | 
        
        
          
  | 
          
      30/10/2001
           | 
          
       
           | 
         
        
          | 
       Da domani
      entrerà in vigore la ratifica 
        
      (ROMA -
      Italy) - Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
      Italiana la legge (n. 391
      dell'11-10-2001) di ratifica dell'accordo
      per la creazione del "Santuario per i mammiferi marini" che era
      stato sottoscritto dai Ministri di Francia, Italia e Principato di Monaco
      il 25 novembre 1999. Il Santuario ed i suoi obiettivi
      sono ora una realtà.
            | 
         
        
          | 
        
        
          
  | 
          
      16/10/2001
           | 
          
       
           | 
         
        
          | 
       Giovane
      Globicefalo spiaggiato 
        
      (DAWLISH
      WARREN - South Devon - England) - Un giovane globicefalo si è spiaggiato
      ieri su una spiaggia lungo le coste del South Devon. Lungo appena 2,2 mt.
      è stato trovato da un uomo a spasso con il cane. La piccola taglia ed il
      fatto che era un po' sottopeso indicano una prematura separazione dalla
      madre, lo svezzamento normalmente avviene infatti quando raggiungono la
      dimensione di 2,5 mt. circa. Gli ispettori della RSPCA hanno deciso di far
      addormentare per sempre l'animale per evitargli ulteriori sofferenze e
      poiché le sue condizioni fisiche e la mancanza di una madre non gli
      avrebbero permesso di sopravvivere.
            | 
         
        
          | 
        
        
          
  | 
          
      15/10/2001
           | 
          
       
           | 
         
        
          | 
       Silenzio!
      parlano le Balenottere Azzurre 
        
      (MONTEREY
      BAY - Usa) - Utilizzate da molti anni per scopi militari, particolari
      sonde subacquee in grado di captare suoni molto flebili sono state
      impiegate dai ricercatori del NOAA (National Oceanic and Atmospheric
      Administration) per ascoltare i rumori dell'Oceano. Terremoti, onde ed
      anche animali producono molteplici suoni che i ricercatori intendono
      registrare ed analizzare con i loro potentissimi idrofoni; in particolare
      i cetacei saranno al centro delle attenzioni degli esperti. Essi si
      serviranno di questa tecnologia soprattutto per studiare le lunghe rotte
      migratorie delle balenottere azzurre per tentare di contrastarne la temuta
      estinzione. 
            | 
         
        
          | 
        
        
          
  | 
          
      14/10/2001
           | 
          
       
           | 
         
        
          | 
       Muore
      Orca al SeaWorld 
        
      (SAN DIEGO -
      California - Usa) - E' morta, a seguito di una infezione polmonare che da
      molte settimane la tormentava, l'Orca di 25 anni chiamata Bjossa che
      viveva al SeaWorld di San Diego in California; lo ha detto il portavoce
      del parco Bob Tucker che ha inoltre segnalato come si tratti della prima
      morte al parco marino dal 1990. L'Orca arrivata al parco in aprile
      dall'acquario di Vancouver soffriva già da prima del suo arrivo, e gli
      antibiotici non sono stati in grado di salvarla. 
            | 
         
        
          | 
        
        
          
  | 
          
      13/10/2001
           | 
          
       
           | 
         
        
          | 
       Stanno
      morendo i nove Globicefali spiaggiati 
        
        
        
      (PANAMA
      CITY BEACH - Florida) - Dopo lo
      spiaggiamento avvenuto nei giorni scorsi in un area di 8 miglia sull'isola
      di Santa Rosa, sette dei nove Globicefali spiaggiatisi sono morti. Tre
      sono morti per cause sconosciute mentre gli altri quattro sono stati
      sottoposti ad eutanasia. Gli altri due sono stati sottoposti a cure
      antibiotiche presso il Gulf World Marine Park ma le loro condizioni sono
      ancora gravi. Gli esperti dicono che dopo uno spiaggiamento sono basse le
      possibilità di salvare i cetacei, in questo caso ancor più, poiché dopo
      lo spiaggiamento i Globicefali ondeggiavano sui fianchi e da ciò si
      deduce la presenza di fluidi nei polmoni. Come spesso accade in occasione
      di spiaggiamenti collettivi, martedì decine di volontari si erano
      prodigati per bagnare la pelle degli animali al
      fine di conservarla fresca ed umida.
            | 
         
        
                | 
                 
                 
                 
                 | 
         
       
           | 
            | 
               
             
           | 
         
       
 |