Per molti secoli dominatori degli
              scambi commerciali nel Mediterraneo (in antagonismo con la
              Repubblica di Venezia) anche grazie alla creazione di numerose
              colonie in terre orientali, la Repubblica di Genova ha,  con
              alterne vicende, visto crescere il proprio potere e prestigio,
              testimoniato dalla nascita di una delle prime istituzioni bancarie
              al mondo (Banco di S.Giorgio)
              dalla adozione di nuovi (per
              allora) contratti commerciali e dall'appellativo di
              "Superba" dato alla città. Genova, le cui prime
              testimonianze scritte risalgono al 218 a.C., si è sviluppata
              soprattutto in epoca medievale arrivando ad avere quello che è
              stato ed è tutt'ora il più grande centro storico (medievale) 
               d'Europa.
              Numerosissimi palazzi nobiliari
              riccamente decorati testimoniano
              la potenza delle famiglie
              genovesi e liguri (Doria, Grimaldi,
              Fieschi, Spinola) e le altrettanto numerose
              chiese (dalla tipica colorazione a fasce bianche e nere) mostrano
              la devozione dei suoi abitanti. Numerosi gli accadimenti bellici
              che la hanno vista coinvolta nei secoli; la cui memoria è tuttora
              visibile nella poderosa e lunghissima cinta muraria che circonda
              la città. 
              La Liguria ha una costa
              frastagliata che le dona scorci di rara  bellezza;
              in molti di essi le
              tipiche abitazioni liguri che si sviluppavano in altezza (a causa della
              scarsità di spazio) e riccamente colorate (per poter essere
              individuate dal mare) hanno creato borghi di pescatori che
              sopravvivono ancora oggi con immutata 
               bellezza
              (Portofino, Camogli, Sestri Levante, le Cinque Terre, Porto Venere
              e molti
              altri).  
              La tradizione gastronomica ligure
              è ricca di ingredienti semplici e genuini; è famosissimo il
              Pesto (salsa a base di basilico il cui profumo assume solo in
              questa terra una fragranza particolare), l'olio di oliva, il vino
              bianco che costituiscono la base per la preparazione di
              gustosissime ricette locali.
                |